Casa SanGiacomo NATURA ESPERIENZE OSPITALITA’

Ospitalità, accoglienza e convivialità.

Un “luogo rurale per fare comunità” e prendersi cura dell’ambiente 

in un’interazione tra uomo, animale e natura

MAMATERRA Casa SanGiacomo è un’azienda agricola di 18 ettari in cima ad una collina nel territorio Sicano tra Sambuca di Sicilia e Giuliana, certificata in biologico dal 2004. 

Dal 2012 coltiva grano duro antico siciliano con metodi agricoli naturali. Perciasacchi, Russello, Scorzonera e Tumminia vengono pastificate in vari formati per soddisfare i diversi gusti. 

Pasta, farina, olio d’oliva, salsa di pomodoro valorizzano il nostro lavoro rurale e creano un paniere agricolo sostenibile.

OSPITALITÀ per un’esperienza di “immersione” nella campagna siciliana: uso esclusivo di 1 camera quadrupla e 1 camera doppia con bagno privato, una cucina attrezzata, spazi interni ed esterni sobri e comodi per sperimentare uno stile di vita che si prenda cura dei luoghi tra uomini, piante, animali.

Vivere la campagna e “fare agricoltura” dalla terra alla tavola con prodotti stagionali tra tradizione, innovazione, degustazioni e cooking experience per gruppi (max 12) su prenotazione.

FATTORIA SOCIALE come “luogo delle relazioni” per promuovere l’incontro tra uomo, animale e natura. 

Attività di base, storie e racconti per prendersi cura degli equidi in azienda favorendo un’interazione etica e un benessere reciproco in uno spazio dedicato “all’incontro” tra uomo e animale.

La Fattoria Sociale è un progetto all’interno del percorso/ricerca di “Scuola in Natura” che Casa SanGiacomo propone dal 2003.

Le storie dei luoghi, le memorie e le tradizioni culturali della sicilia rurale per ri-costruire spazi di socialità in contesti rurali privilegiati. Cavalli, pony, asini e muli per valorizzare il lavoro educativo che Casa SanGiacomo propone come azienda didattica accreditata dal 2010.